FOTOVOLTAICO

L’installazione di un impianto fotovoltaico è semplice e non invasiva e costituisce fin da subito per le famiglie e per le aziende un investimento economicamente vantaggioso ed ecologicamente positivo.
Poichè la vita utile di un fotovoltaico supera i 30 anni, è consigliabile scegliere con attenzione i materiali e l’azienda che vi andrà a seguire, preferendo un interlocutore esperto e referenziato.

  • Alma Impianti insieme ai suoi fornitori assicura la doppia garanzia. (15 anni sul prodotto, 25 anni sulla produttività)

SCOPRI I PREZZI DEI NOSTRI PANNELLI FOTOVOLTAICI

SMALL

9.620,00 €

   Contatore 3 kW

    8 Pannelli da 410W

    Inverter da 3 kW

    Accumulo 5 kWh

(la marca e la potenza del pannello è valutata a seconda delle situazioni)

contattaci

MEDIUM

9.930,00 €

   Contatore 4.5 kW

   11 Pannelli da 410W

   Inverter da 4.5 kW

    Accumulo 5 kWh

(la marca e la potenza del pannello è valutata a seconda delle situazioni)

contattaci

LARGE

12.900,00 €

   Contatore 6 kW

   15 Pannelli da 410W

   Inverter da 6 kW

   Accumulo 10 kWh

(la marca e la potenza del pannello è valutata a seconda delle situazioni)

contattaci

Consigliamo di abbinare sempre un impianto fotovoltaico ad un sistema di riscaldamento in pompa di calore (con tutti i tipi di radiatori) in modo da abbattere drasticamente i costi del GAS e dell’ENERGIA ELETTRICA.

Approfitta ancora per il 2025 degli incentivi.

Scopri il FOTOVOLTAICO: Domande frequenti.

QUANTO SI RISPARMIA CON UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Il risparmio dipende da vari fattori come il consumo energetico, l’irraggiamento solare e la capacità dell’impianto. In media, una famiglia può ridurre la bolletta elettrica filo al 70% specialmente se si abbina un sistema di accumulo.

Il tempo di rientro è di circa 5 anni grazie ai risparmi sulla bolletta e agli aincentivi

Non è obbligatorio, ma aiuta a massimizzare l’autoconsumo, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.

Di notte no, ma con il maltempo possono comunque generare energia, anche se con un’efficienza ridotta.

Ci sono ancora attive le detrazioni al 50% sulla prima casa.

La manutenzione è minima. È consigliato pulire i pannelli ogni anno prima dell’inizio della bella stagione e controllare periodicamente l’inverter

Un impianto da 3 kW richiede circa 20 m2, mentre uno da 6 kW e richiede 35-40 kW m2

Sì, un impianto fotovoltaico migliora la classe energetica dell’edificio, aumentando il suo valore di mercato.